Se sei interessato a fare un’esperienza nel settore educativo e socio-assistenziale e a collaborare con noi, lo puoi fare scegliendo le modalità più adatte a te!
INVIACI IL TUO CURRICULUM
Le figure professionali principalmente richieste per i nostri servizi sono:
- Educatore professionale
- Operatore socio sanitario
- Colf
Ma sono richiesti anche:
- infermiere professionale
- fisioterapista o tecnico della riabilitazione
- consulente attività artistiche, artigianali o motorie
- animatore
- colf
- personale amministrativo
Se pensi di avere titoli e/o esperienze che ti permettano di collaborare con noi al perseguimento della nostra mission, inviaci il tuo curriculum vite all’indirizzo e-mail info@ilsognodiunacosa.org
VOLONTARIATO
La cooperativa sociale “Il Sogno di una Cosa” ti offre la possibilità di sperimentarti nei nostri servizi e nei nostri progetti dedicati principalmente alla disabilità, insegnandoti competenze che in futuro potrebbero esserti utili, con l’affiancamento dei nostri operatori.
Per informazioni scrivi a: info@ilsognodiunacosa.org
SEDE DI TIROCINIO
La cooperativa sociale “Il Sogno di una Cosa” è sede di tirocinio per gli studenti di:
- Interfacoltà di Educazione Professionale
- Corsi per O.S.S.
- Corsi per Animatori Professionali
- Scuola triennale e master biennale dell’Università Popolare di MusicArTerapia nella Globalità dei Linguaggi (UPMAT)
Per informazioni scrivi a: info@ilsognodiunacosa.org
SEDE DI PROGETTI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
La cooperativa sociale “Il Sogno di una Cosa” accoglie gli studenti delle scuole superiori per l’attuazione di progetti di alternanza scuola-lavoro.
Con l’aiuto dei nostri operatori potrai imparare nuove competenze e metodologie educative utili nel mondo del lavoro.
Per informazioni scrivi a: info@ilsognodiunacosa.org